1. Il prestigio di un campus unico, nel cuore di Cosenza. Le Scuole Misasi hanno sede in uno dei più affascinanti palazzi della città; di pregio storico e architettonico, l'immobile ha ospitato gli uffici della BANCA D'ITALIA dal 1916 fino alla chiusura. L'edificio è ubicato in Corso Umberto, adiacente all'area pedonale e commerciale. L'ampio spazio verde di pertinenza è attrezzato a giardino. L'intero complesso ospita il CAMPUS MISASI ed è espressione della visione culturale dei Licei Misasi e della Scuola Media Bilingue: innovazione e tradizione come due facce della stessa medaglia, ma anche una vocazione internazionale che la Scuola ha in comune con le più prestigiose scuole private d'Italia.
99. Le Scuole Misasi sono Interact Club, con progetti e scambi internazionali, gemellaggi e attività di divulgazione scientifica. I nostri studenti (sm e licei) organizzano e partecipano a iniziative come pillole di sanità, screening per la prevenzione e campagne di sensibilizzazione sociale, sviluppando competenze trasversali e senso di responsabilità civica.
100. Un curriculum unitario, dalla secondaria di I grado alla secondaria di II grado valorizza al massimo le competenze dei professionisti che lavorano nei diversi gradi della scuola, chiedendo loro di lavorare insieme con flessibilità e reciproca curiosità, immaginando per gli studenti un percorso che tenga conto del reale bagaglio di competenze che gradualmente vanno ad acquisire, tra elementi di continuità e necessarie discontinuità. Un curricolo unitario è un'occasione per il corpo docente per rinnovare la riflessione sulle scelte didattiche, sulla necessità di stabilire una coerenza tra prassi quotidiane e indicazioni ministeriali; è una contaminazione di modalità didattiche fino ad oggi di appartenenza esclusiva dell'uno o dell'altro grado scolastico. Un curricolo unitario diventa inevitabilmente un valore aggiunto certamente per chi proviene dalla media Misasi ma anche per il nuovo studente poiché entrambi usufruirebbero di una professionalità unica nel metodo!
P.s. (sabato libero, chill room... ):
I plus dal 24 al 98 vieni a scoprirli in sede!